ForoNews
A cura di Giuseppe De Marzo e Alessandro Palmieri
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un'informazione quotidiana autorevole e di qualità.
Per l'invio di contributi e di materiali giurisprudenziali scrivete a info@ilforoitaliano.it
20 | 01 | 2025
Amministrativo
Inammissibile il referendum sull'autonomia differenziata
di Redazione del Foro italiano
In attesa del deposito della sentenza, si pubblica il comunicato stampa relativo alla decisione odierna della Corte ...
Scopri di più19 | 01 | 2025
Eurounitario e straniero
Non è incostituzionale la legge che ha imposto il blocco di TikTok negli Stati Uniti
di Redazione del Foro italiano
Corte Suprema degli Stati Uniti d’America 17 gennaio 2025; TikTok Inc. e altri c. Garland
Si pubblica la decisione con cui la Corte Suprema ha escluso l’incostituzionalità della legge federale che, a far ...
Scopri di più17 | 01 | 2025
Amministrativo
Il Tar Lazio sospende l’efficacia del d.m. 226 del 2024 che disciplina il foglio di servizio elettronico per chi svolge servizio di NCC
di Redazione del Foro italiano
Tar Lazio, sez. III, ord. 16 gennaio 2025, n. 241; Prs. Stanizzi; Rel. Biffaro
I. – Il Tar Lazio, sez. III, con ordinanza 16 gennaio 2025, n. 241, accogliendo istanza cautelare, ha sospeso ...
Scopri di più16 | 01 | 2025
Civile
Responsabilità per dolo o colpa grave del magistrato
di Redazione del Foro italiano
App. Bologna, sez. II, sent. 9 gennaio 2025; Pres. Rossi, Est. Giuliano
Si pubblica la sentenza con cui la Corte d’appello di Bologna condanna al risarcimento del danno la presidenza del ...
Scopri di più16 | 01 | 2025
Civile
«Danno da atto lecito»? Il risarcimento è una pretesa giuridicamente impossibile
di Redazione del Foro italiano
Cass., sez. III, ord. 3 dicembre 2024, n. 30981
Va cassata senza rinvio, per aver accolto una pretesa giuridicamente impossibile, la sentenza che, in difetto di ...
Scopri di più15 | 01 | 2025
Civile
Limiti alla valutazione del rischio di violazione del principio di non refoulement da parte del giudice di altro Stato membro: la pronuncia delle sezioni unite
di Redazione del Foro italiano
Cass. civ., sez. un., sent. 15 gennaio 2025, n. 935 del 15 gennaio 2025; Presidente D’Ascola, Est. Scotti
Le sezioni unite civili della Corte di cassazione, pronunciando sulle questioni rimesse dalla sez. I con ...
Scopri di più