
ForoNews
A cura di Giuseppe De Marzo e Alessandro Palmieri
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.
04 | 03 | 2021
Penale
Trojan horse e criminalità organizzata: anche i soggetti non iscritti nel registro degli indagati possono essere ‘bersagliati’
di Roberta Aprati
Corte di cassazione, sezione I penale, sentenza 18 settembre 2020 – 21 gennaio 2021, n. 2568; Pres. Santalucia, Est. Cairo, P.M. Pinelli (concl. conf.); Modaffari
I. Secondo la Corte di cassazione, «una volta ammessa la sussistenza dei requisiti di natura obiettiva e il ...
Scopri di più03 | 03 | 2021
Eurounitario e straniero
L’epilogo del caso Tercas: il salvataggio della banca in crisi fu regolare
di Alessandro Palmieri
Corte giust., grande sezione, 2 marzo 2021, causa C-425/19 P; Pres. Lenaerts, Rel. Silva de Lapuerta, Avv. gen. Tanchev
La vicenda definita dalla pronuncia qui riportata trae origine dall’iniziativa presa dal Fondo interbancario di ...
Scopri di più02 | 03 | 2021
Penale
Abuso d’ufficio e natura concretamente vincolata dell’attività amministrativa: le nuove prospettive aperte dalla S.C.
di Giuseppe De Marzo
Corte di Cassazione; sezione VI penale; sentenza 28 gennaio 2021 – 1° marzo 2021, n. 8074; Pres. Bricchetti, Est. Aprile, P.M. Senatore (concl. diff.); Asole
Il procedimento aveva ad oggetto l’attribuzione del reato di abuso d’ufficio al responsabile della polizia ...
Scopri di più02 | 03 | 2021
Civile
Inefficace, in assenza di autorizzazione dell’assemblea straordinaria, l’operazione di assistenza finanziaria funzionale all’acquisto di azioni proprie
di Redazione de Il Foro italiano
Trib. Treviso 13 gennaio 2021; Giud. Munaro
Si pubblica la sentenza con cui il Tribunale di Treviso ha dichiarato inefficace, perché priva della prescritta ...
Scopri di più02 | 03 | 2021
Penale
Trasporto di rifiuti pericolosi e abbruciamento: le questioni poste dal Codice dell’ambiente (d. leg. 3 aprile 2006 n. 152).
di Rossella Catena
Tribunale di Bari; sentenza 17 febbraio 2021, n. 182; Giudice Agnino; Amodio
Con la sentenza in rassegna il Tribunale di Bari ha concluso nel senso che il reato di cui all’art. 256-bis, ...
Scopri di più02 | 03 | 2021
Civile
Esclusa la riconducibilità agli strumenti finanziari derivati della clausola di indicizzazione al cambio di valuta straniera, inserita in un contratto di leasing
di Alessandro Palmieri
Cass., sez. III, 22 febbraio 2021, n. 4659; Pres. Vivaldi, Est. Guizzi, P.M. Cardino
Nella controversia in cui è intervenuta la sentenza qui riportata, la corte di merito aveva attribuito natura autonoma ...
Scopri di più