
ForoNews
A cura di Giuseppe De Marzo e Alessandro Palmieri
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un'informazione quotidiana autorevole e di qualità.
Per l'invio di contributi e di materiali giurisprudenziali scrivete a info@ilforoitaliano.it
08 | 02 | 2023
Civile
Inesistenza giuridica del decreto con cui il giudice delegato acquisisce beni del fallito sui quali un terzo rivendichi un proprio diritto
di Alessandro Palmieri
Cass., sez. I, ord. 24 gennaio 2023, n. 2058; Pres. Cristiano, Rel. Vella
In virtù dell’art. 25, n. 2, l. fall., il giudice delegato può emettere un decreto di acquisizione di beni ...
Scopri di più08 | 02 | 2023
Civile
Nel procedimento disciplinare a carico di notai, l’attenuante dell’essersi adoperato per eliminare le conseguenze dannose della violazione deve applicarsi a tutti gli illeciti disciplinari che non abbiano determinato conseguenze patrimoniali
di Francesco Agnino
Corte di Cassazione; sezione II civile; sentenza 31 gennaio 2023, n. 2818; Pres. D’Ascola, Est. Criscuolo.
I. La pronuncia in commento sostiene che una volta concesse le attenuanti generiche ovvero verificata ...
Scopri di più07 | 02 | 2023
Civile
Il condomino che ha proposto un’azione giudiziaria nei confronti del condominio non è legittimato a chiedere l’annullamento della delibera con cui l’assemblea ha deciso di resistere in quella controversia
di Raffaella Antonia De Rosas
Cass., sez. II, ord. 2 febbraio 2023, n. 3192; Pres. Manna, Rel. Scarpa
La corte territoriale aveva escluso che la deliberazione approvata con cui l’assemblea condominiale, a fronte della ...
Scopri di più07 | 02 | 2023
Penale
La detenzione di materiale pedopornografico per immagini salvate nello storage cloud di un account in un sito integra il delitto ex art. 600 quater c.p.
di Francesco Agnino
Corte di Cassazione; sezione III penale; sentenza 19 gennaio 2023- 1° febbraio 2023, n. 4212; Pres. Ramacci, Est. Liberati.
I. Un imputato condannato per il delitto previsto dal’art. 600 quater c.p. proponeva ricorso in Cassazione, sul ...
Scopri di più06 | 02 | 2023
Civile
Diffamazione a mezzo stampa, verità putativa e riparto dell’onere della prova
di Francesco Agnino
Corte di Cassazione; sezione III civile; sentenza 27 gennaio 2023, n. 2511; Pres. Spirito, Est. Graziosi.
I. A distanza di oltre dieci, il naufragio della Costa Concordia continua ancora ad impegnare le aule di giustizia, ...
Scopri di più06 | 02 | 2023
Civile
Permesso di soggiorno per motivi familiari e accertamento della convivenza con parenti o coniuge di nazionalità italiana
di Redazione de Il Foro italiano
Cass., sez. I. 2 febbraio 2023, n. 3279; Pres. Acierno, Est. Parise, P.M. De Renzis (concl. conf.)
Si pubblica la sentenza che ha enunciato il seguente principio di diritto: «In tema di domanda di permesso di ...
Scopri di più