Torna a Foronews
23 | 06 | 2022
Immissioni sonore intollerabili e risarcibilità del danno in via equitativa: il punto dalla Cassazione
di Francesca Altamura
Cass., sez. VI, ord. 13 aprile 2022, n. 11930; Pres. Scoditti, Rel. Guizzi
Con la sentenza in rassegna la Suprema corte
è tornata a pronunciarsi sul tema delle immissioni acustiche intollerabili (e
per questo illecite) e della risarcibilità del danno da esse provocato. I
principi di diritto ivi enunciati riguardano, in particolare, l’accertamento
del superamento della soglia della normale tollerabilità e la conseguente
concessione del risarcimento per i danni biologici e non patrimoniali subiti
dalla vittima delle immissioni intollerabili.
Più in dettaglio, la pronuncia qui riportata respinge i due motivi di gravame proposti dalla società immittente, dichiarandoli infondati. Con il primo motivo parte ricorrente lamentava la carenza, nella sentenza impugnata, di indicazioni circa i criteri ...
Annuale
49
Euro + iva 4%
( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )
Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.