Torna a Foronews
30 | 06 | 2022
Corretta la decisione della BCE di revocare l’autorizzazione a una banca che violato la normativa antiriciclaggio e quella sulla governance interna
di Redazione de Il Foro italiano
Trib. UE, sez. IX ampliata, 22 giugno 2022, causa T-797/19; Pres. Papasavvas, Rel. Costeira
Nel
2019, la Banca Centrale Europea aveva emesso un provvedimento afflittivo nei confronti di una banca austrica,
revocando l’autorizzazione in virtù
della quale essa era abilitata a operare come ente creditizio. La decisione si
basava sull’inidoneità della banca in questione a garantire una sana gestione
dei suoi rischi, desunta dalle reiterate infrazioni delle regole sulla lotta al
riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, nonché di quelle riguardanti la
governance interna.
Si pubblica la sentenza con cui il Tribunale dell’Unione europea ha respinto l’impugnazione proposta avverso l’anzidetto provvedimento dalla banca austrica e dal suo azionista di ...
Annuale
49
Euro + iva 4%
( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )
Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.