Torna a Foronews


05 | 08 | 2022

Amministrativo

Concessioni autostradali e affidamenti infragruppo di lavori e servizi: il rispetto dell’obbligo di esternalizzazione va accertato a fine concessione.

di Claudio Costanzi

Consiglio di Stato; sezione V; 3 agosto 2022, n. 6814; Pres. Saltelli, Est. Santini

Note e commenti

Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato riconosce la piena conformità ai principi dettati dalla Costituzione e dai Trattati eurounitari dell’art. 253, comma 25, d. leg. 163/2006, nella parte in cui pone a carico dei concessionari autostradali, l’obbligo di affidare a soggetti terzi tramite evidenza pubblica almeno il 40% delle attività oggetto di concessione, chiarendo i criteri per la verifica del rispetto dello stesso da parte dell’ente pubblico concedente.

La risalente vicenda da cui trae origine la pronuncia in commento involge la concessione autostradale delle tratte Torino – Milano (A4) e Torino – Piacenza (A21), affidate da A.N.A.S. S.p.A. alla società ...

Vuoi continuare a leggere?

Accedi

non sei ancora abbonato a FORONEWS?

Abbonati o
PROVA GRATIS PER 1 MESE

Annuale

49

Euro + iva 4%

( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )

Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.

Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.