Torna a Foronews


05 | 08 | 2022

Civile

Risarcimento da intempestiva trasposizione della direttiva sulle vittime di reati violenti, sopravvenienza del diritto all’indennizzo e rapporti tra i due rimedi.

di Giuseppe De Marzo

Corte di Cassazione; sezione III civile; sentenza 27 luglio 2022, n. 23414; Pres. Travaglino, Est. Spaziani

Note e commenti

Occupandosi di una vicenda processuale sorta prima che il legislatore domestico desse attuazione alla direttiva 2004/80/CE, che impone agli Stati membri, con riguardo ai cittadini dell'Unione europea e con riferimento ai fatti verificatisi nei rispettivi territori, di riconoscere alle vittime di reati intenzionali violenti un indennizzo "equo" ed "adeguato" (l’Italia vi ha provveduto con le leggi 7 luglio 2016 n. 112 – e con il d.m. attuativo d.m. 31 agosto 2017 - e 20 novembre 2017 n. 167 – il cui art. 6, 2° comma, ha esteso l’indennizzo previsto dalla l. 112/2016 alle vittime di un reato intenzionale violento commesso successivamente al 30 giugno  2005  e  prima  della entrata in vigore della medesima l. 112), la III sezione della S.c., richiamando le indicazioni di Corte giust. 16 luglio 2020, C-129/19, Foro it., Rep. 2020, voce Unione europea e Consiglio d'Europa, n. 598, ha fornito alcune ...

Vuoi continuare a leggere?

Accedi

non sei ancora abbonato a FORONEWS?

Abbonati o
PROVA GRATIS PER 1 MESE

Annuale

49

Euro + iva 4%

( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )

Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.

Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.