Torna a Foronews
14 | 10 | 2020
La notifica della sentenza alla parte personalmente e non al procuratore costituito è inidonea a far decorrere il termine breve d’impugnazione
di Nicola Vicino
Corte di Cassazione; sezioni unite civili; sentenza 30 settembre 2020, n. 20866; Pres. Virgilio, Est. De Stefano
Si pubblica il contributo di Nicola Vicino relativo alla sentenza con cui le sezioni unite hanno affermato il seguente principio di diritto: «A garanzia del diritto di difesa della parte destinataria, la notifica della sentenza finalizzata alla decorrenza del termine breve di impugnazione, ove la legge non disponga diversamente, deve essere eseguita nei confronti del procuratore della parte o della parte presso il suo procuratore, nel domicilio eletto o nella residenza dichiarata; di conseguenza, la notifica alla parte, senza espressa menzione - nella relata di notificazione - del suo procuratore, non è idonea a far decorrere il termine breve di impugnazione, neppure se eseguita in luogo che sia al contempo sede di una pubblica amministrazione, sede della sua avvocatura interna e domicilio eletto per il giudizio, non potendo surrogarsi l'omessa indicazione della direzione della notifica al difensore con la circostanza che il suo nominativo risulti dall'epigrafe ...
Annuale
49
Euro + iva 4%
( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )
Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.