Torna a Foronews


03 | 07 | 2024

Eurounitario e straniero

Violazione dell’obbligo di valutare la salute dei lavoratori notturni: il risarcimento è subordinato alla prova dell’esistenza di un danno specifico

di Alessandro Palmieri

Corte giust., sez. II, 20 giugno 2024, causa C-367/23; Pres. e rel. Prechal, Avv. gen. Ćapeta

Note e commenti

Con la sentenza Fuß i giudici di Lussemburgo, nello stigmatizzare la normativa interna che consentiva a un datore di lavoro del settore pubblico di procedere al trasferimento coatto, presso un altro servizio, di un lavoratore occupato come vigile del fuoco in un servizio di pronto intervento, a causa della richiesta del medesimo di rispettare, in quest’ultimo servizio, la durata media massima del lavoro settimanale prevista dall’art. 6, lett. b), della direttiva 2003/88/CE, concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro (disposizione in virtù della quale, per ogni periodo di 7 giorni, tale durata non può superare 48 ore, comprese le ore di lavoro straordinario), avevano osservato che, in caso di mancato rispetto del limite ivi previsto, è superfluo appurare se il lavoratore abbia subito, o no, ...

Vuoi continuare a leggere?

Accedi

non sei ancora abbonato a FORONEWS?

Abbonati o
PROVA GRATIS PER 1 MESE

Annuale

49

Euro + iva 4%

( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )

Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.

Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.