Torna a Foronews


30 | 01 | 2025

Amministrativo

Il Consiglio di Stato decide sulla rilevanza dell’attività svolta presso Eurojust ai fini dell’attribuzione di un incarico direttivo presso un ufficio giudiziario di grandi dimensioni

di Redazione del Foro italiano

Cons. Stato, sez. VII, sent. 27 dicembre 2024, n. 10407; Pres. Lipari, Est. Di Carlo

Novità

I. – È illegittima la delibera del Consiglio superiore della magistratura (Csm) che, in relazione all’attribuzione di un incarico direttivo presso un ufficio requirente di grandi dimensioni, affermi la «equipollenza» tra gli incarichi direttivi in precedenza svolti da un candidato e le attività svolte da altro candidato presso Eurojust, ai fini del riscontro dell’indicatore specifico «svolgimento in atto o pregresso di funzioni direttive o semidirettive», di cui all’art. 18, lett. a), testo unico sulla dirigenza giudiziaria, approvato con delibera del 28 luglio 2015 e s.m.i. del Csm, che è indicatore avente “speciale rilievo” ai fini dell’attribuzione dell’incarico ai sensi dell’art. 29 del medesimo testo unico; al contrario, tale incarico presso l’organismo internazionale deve essere valutato quale semplice indicatore generale di cui all’art. 13 del medesimo testo unico ...

Vuoi continuare a leggere?

Accedi

non sei ancora abbonato a FORONEWS?

Abbonati o
PROVA GRATIS PER 1 MESE

Annuale

49

Euro + iva 4%

( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )

Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.

Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.