Torna a Foronews
06 | 02 | 2025
Valore probatorio delle buste paga e dei modelli CUD per l’insinuazione al passivo della società datrice
di Redazione del Foro italiano
Cass. pen., sez. V, sent. 27 novembre 2024 – 17 gennaio 2025; Pres. Pezzullo, Est. Cuoco
I. ‒ La busta paga consegnata al dipendente rappresenta un documento corrispondente, nel suo contenuto, alle scritture del libro unico del lavoro. Cosicché, ove munite dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 2, l. n. 4 del 1953 (vale a dire, alternativamente, la firma, la sigla o il timbro del datore di lavoro o di chi ne fa le veci), hanno piena efficacia probatoria del credito che il dipendente intenda insinuare al passivo della procedura fallimentare riguardante il suo datore di lavoro (ex multis, Cass. n. 17413 del 1° settembre 2015, Foro it., Rep. 2015, voce Fallimento, n. 377; n. 10123 del 21 aprile 2017, ForoPlus; n. 17930 del 12 settembre 2016, ibid.).
Analoghe considerazioni valgono per il CUD, comune prova documentale, (non vincolante) per il giudice del merito, dell'esistenza di un rapporto lavorativo (Cass. n. 10041 del 20 aprile 2017, ibid., e n. 31173 del 3 dicembre 2018, Foro it., Rep. 2019, voce ...
Annuale
49
Euro + iva 4%
( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )
Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.