Torna a Foronews
10 | 04 | 2025
Disapplicazione del d.m. 31 gennaio 2019 che ripristina la dicitura «madre e padre» nel documento d'identità del minore: si torna alla parola «genitori»
di Redazione del Foro italiano
Cass., sez. I, sent. 8 aprile 2025, n. 9216; Pres. Acierno, Est. Pazzi
La giurisprudenza della Corte di cassazione ha riconosciuto, rispetto a una coppia omoaffettiva femminile, che l'adozione in casi particolari ai sensi dell'art. 44, comma 1, lett. d), l. 184/83 si presta a realizzare appieno il preminente interesse del minore alla creazione di legami parentali con la famiglia del genitore adottivo, senza che siano esclusi quelli con la famiglia del genitore biologico, alla luce di quanto stabilito dalla sentenza della Corte costituzionale n. 79/2022, Foro it., 2022, I, 2926, con nota di A. PALMIERI, Adozione mite: l’adottato non è più un «estraneo» per i parenti dell’adottante (Cass. 22179/2022, ForoPlus; nello stesso senso Cass., sez. un., n. 38162/2022, Foro it., 2023, I, 83, con nota di G. DE MARZO, Interesse del minore, genitore d'intenzione e (guasti della) maternità surrogata; Cass. n. 4448/2024, ForoPlus).
In conseguenza di ciò, a fronte di una sentenza di adozione ...
Annuale
49
Euro + iva 4%
( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )
Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.