Torna a Foronews
22 | 02 | 2021
Stabilimento ex ILVA di Taranto: il Tar avalla le misure disposte dal sindaco a tutela della salute e il Consiglio di Stato respinge l’istanza del gestore degli impianti volta all’emanazione di misure cautelari monocratiche
di Alessandro Palmieri
Cons. Stato, sez. IV, decr. caut. 19 febbraio 2021, n. 817; Pres. Maruotti - Tar Puglia, sede Lecce, sez. I, 13 febbraio 2021, n. 249; Pres. ed est. Pasca
Da diversi anni lo stabilimento siderurgico ubicato a Taranto suscita non poche preoccupazioni per l’ambiente e per la salute di chi vi lavora e abita nelle zone circostanti (la gravità della situazione è stata evidenziata anche dalla Corte Edu con sent. 24 gennaio 2019, Cordella e altri c. Italia, in Foro it., Rep. 2019, voce Diritti politici e civili, n. 230; annotata da C. ROMEO e A.V. SALAMINO, Bilanciamento tra tutela della salute e sviluppo economico: il caso «Ilva», in Giur. it., 2019, 2228; S. MARINO, L'omissione dello Stato a proteggere gli individui da emissioni inquinanti: riflessioni sulla portata dell'art. 8 e dell'art. 13 Cedu nel diritto ambientale, in Riv. giur. ambiente, 2019, 313; A. SCARCELLA, Violato il diritto alla salute e quello ad un ricorso effettivo dei residenti nell'area ad elevato pericolo di inquinamento ambientale dell'Ilva di Taranto, in Cass. pen., ...
Annuale
49
Euro + iva 4%
( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )
Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.