Torna a Foronews
23 | 02 | 2021
L’applicazione del Regolamento (Ue) 1215/2012 in caso di domande proposte contro convenuti stranieri, volte all’accertamento negativo della responsabilità contrattuale e all’accertamento dell’illegittimità di condotte foriere di pregiudizio professionale
di Tancredi Bertolino
Cass., sez. un, ord. 15 dicembre 2020, n. 28675
Con la pronuncia qui riportata le sezioni unite sono intervenute, in sede di regolamento di giurisdizione, in una controversia tra una pluralità di persone fisiche e giuridiche italiane e due società tedesche. Le domande che erano state proposte dagli attori riguardavano sia l’accertamento negativo della loro responsabilità relativamente a condotte prospettate dalle controparti come scorrette, sia l’accertamento dell’illegittimità delle condotte di diffamazione, denigrazione di concorrenza sleale poste in essere da queste ultime.
In primo luogo, la Corte, sollecitata a valutare le interferenza tra le cause promosse in Italia e le iniziative giudiziaria assunte in Germania, ha stabilito che “in sede di regolamento di giurisdizione, è inammissibile ogni questione in materia di litispendenza internazionale”; si è specificato, inoltre, che non potrà configurarsi una tale questione neanche in caso di ...
Annuale
49
Euro + iva 4%
( 39 Euro + iva 4% per i già abbonati de Il Foro Italiano )
Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.