ForoNews
A cura di Giuseppe De Marzo e Alessandro Palmieri
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un'informazione quotidiana autorevole e di qualità.
Per l'invio di contributi e di materiali giurisprudenziali scrivete a info@ilforoitaliano.it
14 | 01 | 2025
Civile
Esposizioni del lavoratore ad amianto ad opera di diversi datori e risarcimento del danno
di Bruno Tassone
Trib. Roma, sez. lav., sent. 10 settembre 2024; Giudice Savignano
I. ‒ Con la sentenza n. 8708 del 2024 il Tribunale civile di Roma, sezione lavoro, risarcisce il danno iure proprio e ...
Scopri di più07 | 01 | 2025
Penale
Confisca di un immobile oggetto di lottizzazione abusiva, morte dell’imputato e rimedi esperibili dall’erede
di Redazione del Foro italiano
Cass., sez. IV; sentenza 28 novembre 2024 – 2 gennaio 2025, n. 20; Pres. Di Salvo, Rel. Pezzella, P.M. Giorgio
Si pubblica la sentenza che ha enunciato il seguente principio di diritto: "A fronte della pronunciata confisca di un ...
Scopri di più03 | 01 | 2025
Civile
Le misure cautelari e protettive del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
di Redazione del Foro italiano
Trib. Bari, sez. crisi d'impresa e dell'insolvenza, decr. 3 gennaio 2025
Si pubblica il decreto con cui il Tribunale di Bari, ai sensi dell'art. 94 bis c.c.i.i. (disposizioni speciali per i ...
Scopri di più23 | 12 | 2024
Civile
Protezione internazionale degli stranieri: valutazione della sicurezza del paese di origine nel regime previgente al d.l. 158/24 e alla l. 187/24
di Redazione del Foro italiano
Cass., sez. un., 19 dicembre 2024, n. 33398; Pres. ed est. Giusti, P.M. Sanlorenzo
Le sezioni unite, decidendo sul rinvio pregiudiziale disposto dal Tribunale di Roma, hanno enunciato il seguente ...
Scopri di più16 | 12 | 2024
Civile
Sopraelevazione di un edificio comunale articolato in più corpi di fabbrica: valutazione dell’impatto sull’aspetto architettonico
di Redazione del Foro italiano
Cass., sez. II, 2 dicembre 2024, n. 30856; Pres. Falaschi, Est. Giannaccari, P.M. De Renzis (concl. conf.)
Si riporta la sentenza che ha enunciato i seguenti principi di diritto: 1) ”Qualora un edificio condominiale sia ...
Scopri di più12 | 12 | 2024
Civile
Procedimento di correzione di errori materiali e decisione sulle spese
di Redazione del Foro italiano
Cass., civ., sez. un., sent. 14 novembre 2024, n. 29432; Pres. Cassano, Est. Iannello, P.M. Nardecchia
Il procedimento di correzione degli errori materiali ha natura sostanzialmente amministrativa e non è diretto a ...
Scopri di più