
ForoNews
A cura di Giuseppe De Marzo e Alessandro Palmieri
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un’informazione quotidiana autorevole e di qualità.
01 | 03 | 2021
Penale
Diminuzione per il rito abbreviato e illegalità della pena in senso favorevole per l’imputato: le precisazioni delle sezioni unite, alla luce del principio devolutivo e della garanzia del diritto di difesa
di Giuseppe De Marzo
Corte di Cassazione; sezioni unite penali; sentenza 17 dicembre 2020 – 26 febbraio 2021, n. 7578; Pres. Cassano, Est. Zaza, P.M. Casella (conc. diff.); Acquistapace
La sentenza in rassegna affronta la questione degli effetti della pena illegale di favore, nella ...
Scopri di più01 | 03 | 2021
Eurounitario e straniero
È possibile l’accesso parziale alle attività comprese nelle professioni interessate dal riconoscimento automatico
di Alessandro Palmieri
Corte giust., sez. I, 25 febbraio 2021, causa C-940/19; Pres. Bonichot, Rel. Bay Larsen, Avv. gen. Hogan
Il Conseil d’État francese ha chiesto ai giudici di Lussemburgo se il legislatore nazionale possa consentire ...
Scopri di più28 | 02 | 2021
Civile
Alle Sezioni unite i rapporti tra clausole di invarianza della spesa e trattamenti retributivi dei pubblici dipendenti
di Giovanni Armone
Corte di Cassazione; sezione lavoro; ordinanza 12 febbraio 2021, n. 3662; Pres. Torrice, Est. Spena
La controversia di cui si è occupata l’ordinanza in commento trae origine dal riordino delle strutture ministeriali ...
Scopri di più26 | 02 | 2021
Penale
Il crack del Credito Cooperativo Fiorentino dal punto di vista dell’extraneus: bancarotta riparata e reintegrazione del patrimonio della banca mediante l’utilizzo di risorse provenienti dalla stessa.
di Luigi Nardo
Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 28 gennaio – 23 febbraio 2021, n. 6965; Pres. Sabeone, Est. De Marzo, P.M. Mignolo (concl. conf.); Fusi
I. Con la pronuncia in rassegna, la V sezione penale – chiamata a pronunciarsi sugli ...
Scopri di più25 | 02 | 2021
Penale
La vicenda Alitalia e le puntualizzazioni della Cassazione in tema di dissipazione, business judgement rule, manipolazione di mercato e direttori generali di fatto.
di Giuseppe De Marzo
Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 15 ottobre 2020 – 25 febbraio 2021, n. 7437; Pres. Vessichelli, Est. Catena – Micheli, P.m. Di Leo (concl. diff.); Cimoli
1. Analizzando, in una prima lettura, l’ampia sentenza della S.C. dedicata alla vicenda Alitalia, emergono alcune ...
Scopri di più25 | 02 | 2021
Penale
Maltrattamenti, atti persecutori e successione delle leggi penali nel tempo
di Rossella Catena
Tribunale di Bari; sentenza 17 febbraio 2021, n. 180; Giud. Agnino
I. La sentenza in rassegna, anticipando il cuore del decisum, ha concluso nel senso che nel reato abituale (nella ...
Scopri di più