
ForoNews
A cura di Giuseppe De Marzo e Alessandro Palmieri
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un'informazione quotidiana autorevole e di qualità.
Per l'invio di contributi e di materiali giurisprudenziali scrivete a info@ilforoitaliano.it
03 | 02 | 2023
Civile
In sede di opposizione a decreto ingiuntivo, nonostante la tardività della stessa, va dichiarata l’incompetenza territoriale se il giudice che ha emesso il provvedimento monitorio a istanza di un professionista era stato adito in forze di clausola derogativa al foro del consumatore
di Alessandro Palmieri
Trib. Milano 17 gennaio 2023; Giud. Gentile
Una società aveva ottenuto un decreto ingiuntivo nei confronti (tra l’altro) del fideiussore di un credito non ...
Scopri di più03 | 02 | 2023
Altro...
Approvato il d.d.l. sull'autonomia differenziata
di Giuseppe De Marzo
Presentiamo, unitamente alla relativa relazione illustrativa, il d.d.l. destinato a dare attuazione ...
Scopri di più03 | 02 | 2023
Altro...
Vendita immobiliare ed applicazione del criterio del "prezzo valore": la Cassazione individua il termine entro il quale la dichiarazione può intervenire.
di Luna Calzolaro
Corte di Cassazione; sezione tributaria; sentenza 27 gennaio 2023, n. 2581; Pres. Chindemi, Est. Mondini
I. Per la pronuncia in commento in tema di imposta di registro, nell'ipotesi in cui il trasferimento dell'immobile ...
Scopri di più03 | 02 | 2023
Civile
Competenza arbitrale e vessatorietà della clausola
di Francesco Agnino
Corte di Cassazione; sezione II civile; ordinanza 27 gennaio 2023, n. 2558; Pres. Bertuzzi, Est. Varrone.
I. La pronuncia in commento si occupa del carattere vessatorio delle clausole, inserite in un contratto del ...
Scopri di più02 | 02 | 2023
Penale
Le prime pronunce (divergenti) della S.C. in tema di impugnazioni penali proposte ai soli effetti civili
di Nadia Paolucci
Corte di Cassazione; sezione IV penale; ordinanza 11 gennaio – 24 gennaio 2023, n. 2854; Pres. Piccialli, Est. Cappello Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 20 gennaio – 31 gennaio 2023, n. 3990; Pres. Pezzullo, Est. De Marzo
A fronte di un quadro regolamentare che, più che lacunoso è inesistente (per un primo esame, v. G. De Marzo, Della ...
Scopri di più02 | 02 | 2023
Altro...
Soppressione dell’obbligo di dichiarazione dell’ICI e termine di decadenza per l’amministrazione finanziaria
di Luna Calzolaro
Corte di Cassazione; sezione tributaria; ordinanza 25 gennaio 2023, n. 2321; Pres. De Masi, Est. Penta.
I. La pronuncia in commento si occupa della soppressione dell’obbligo di dichiarazione dell’ICI e gli effetti ...
Scopri di più