ForoNews

A cura di Giuseppe De Marzo e Alessandro Palmieri
Foronews è il frutto di un attento lavoro di professionisti dell’ambito giuridico che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.

Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un'informazione quotidiana autorevole e di qualità.

Per l'invio di contributi e di materiali giurisprudenziali scrivete a info@ilforoitaliano.it

10 | 04 | 2025

Civile

Disapplicazione del d.m. 31 gennaio 2019 che ripristina la dicitura «madre e padre» nel documento d'identità del minore: si torna alla parola «genitori»

di Redazione del Foro italiano

Cass., sez. I, sent. 8 aprile 2025, n. 9216; Pres. Acierno, Est. Pazzi

Novità

La giurisprudenza della Corte di cassazione ha riconosciuto, rispetto a una coppia omoaffettiva femminile, che ...

Scopri di più

09 | 04 | 2025

Civile

Prescrizione dei contributi previdenziali: il Tribunale di Napoli interpella la Corte di giustizia dell’Ue

di Elisa Bertillo

Trib. Napoli, III sez. lav., ord. 31 marzo 2025; giudice Coppola

Note e commenti

Con l’ordinanza in esame il Tribunale di Napoli ha sollevato questione pregiudiziale davanti alla Corte di ...

Scopri di più

09 | 04 | 2025

Amministrativo

Vietato il terzo mandato consecutivo per tutti i presidenti delle regioni ordinarie

di Redazione del Foro italiano

Corte cost., comunicato 9 aprile 2025

Novità

Ė incostituzionale  la legge della regione Campania che consente al presidente della giunta regionale uscente che ha ...

Scopri di più

09 | 04 | 2025

Civile

Diritto soggettivo alla «spiegazione dell’algoritmo»

di Redazione del Foro italiano

Corte giust. Ue, sez. I; sent. 27 febbraio 2025, causa C-203/22; Pres. Lenaerts, Rel. von Danwitz, Avv. gen. Richard de la Tour; CK c. Magistrat der Stadt Wien e altro

Novità

I. ‒ L’art. 15, par. 1, lett. h), del reg. Ue 2016/679 deve essere interpretato nel senso che, in caso di processo ...

Scopri di più

09 | 04 | 2025

Civile

Autorizzazione paesaggistica per la collocazione di pannelli fotovoltaici in zona soggetta a vincolo

di Redazione del Foro italiano

Cons. Stato, sez. IV, sent. 18 febbraio 2025, n. 1341; Pres. Lopilato, Est. Tagliasacchi

Novità

I. ‒ Per la collocazione di pannelli fotovoltaici su di un immobile inserito nel perimetro del piano urbano di ...

Scopri di più

08 | 04 | 2025

Amministrativo

Società di capitali: responsabilità in materia ambientale e presupposti per la configurabilità della responsabilità in capo agli amministratori

di Redazione del Foro italiano

Cons. Stato, sez. IV, sent. 5 marzo 2025, n. 1882; Pres. Neri, Est. Furno

Novità

In linea di principio, non può ammettersi un’estensione automatica dei doveri in materia ambientale gravanti sulla ...

Scopri di più
Pagina di 472     
Testata registrata presso il Tribunale di Roma: Foronews iscrizione n. 123 del 13/11/2020