
ForoNews
A cura di Giuseppe De Marzo e Alessandro Palmieri
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un'informazione quotidiana autorevole e di qualità.
Per l'invio di contributi e di materiali giurisprudenziali scrivete a info@ilforoitaliano.it
01 | 07 | 2022
Civile
Dimidiazione del compenso dell'ausiliario del magistrato in caso di ammissione al patrocinio a spese dello Stato. L'ennesimo intervento della Corte costituzionale
di Nadia Paolucci
Corte costituzionale; sentenza 1° luglio 2022, n. 166; Pres. Amato, Est. San Giorgio.
Con la sentenza in rassegna la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. ...
Scopri di più01 | 07 | 2022
Penale
Esito positivo della messa alla prova e sospensione della patente. Ricalibrato dalla Corte costituzionale il sistema delle sanzioni accessorie per la guida in stato di ubriachezza
di Giuseppe De Marzo
Corte costituzionale; sentenza 30 giugno 2022, n. 163; Pres. Amato, Est. Petitti
Traendo le conseguenze dalle conclusioni di Corte cost. 24 aprile 2020, n. 75, Foro it., 2020, I, 2238, che aveva ...
Scopri di più30 | 06 | 2022
Eurounitario e straniero
Corretta la decisione della BCE di revocare l’autorizzazione a una banca che violato la normativa antiriciclaggio e quella sulla governance interna
di Redazione de Il Foro italiano
Trib. UE, sez. IX ampliata, 22 giugno 2022, causa T-797/19; Pres. Papasavvas, Rel. Costeira
Nel 2019, la Banca Centrale Europea aveva emesso un provvedimento afflittivo nei confronti di una banca ...
Scopri di più30 | 06 | 2022
Penale
Le false dichiarazioni sull’identità o su qualità personali proprie o di altri integrano un delitto a consumazione istantanea. L’eventuale successiva ritrattazione non incide sulla sussistenza del reato.
di Marco Galati
Corte di Cassazione; Sezione V penale; sentenza 1 aprile 2022 – 15 giugno 2022, n. 23353; Pres. Palla; Est. Cananzi, P.M. Venegoni (concl. conf.); ric. imp. Denti.
I – Con la pronuncia in commento, la Corte di cassazione ha rigettato i ricorsi proposti dall’imputato avverso la ...
Scopri di più29 | 06 | 2022
Penale
Associazione di tipo mafioso e l’aggravante del controllo delle attività economiche. Le puntualizzazioni della S.c.
di Giuseppe De Marzo
Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 7 giugno 2022, n. 22115; Pres. Miccoli, Est. Tudino, P.M. Passafiume; ric. P.g. App. Palermo e altri.
Nell’ampia sentenza in rassegna, accanto ad altre questioni interpretative legate alla fattispecie incriminatrice ...
Scopri di più29 | 06 | 2022
Civile
Disputa sulla riproduzione dell’immagine dell’Uomo Vitruviano: profili di giurisdizione e di competenza
di Alessandro Palmieri
Trib. Venezia, ord. 27 giugno 2022; Giud. Simone
Il celeberrimo disegno dell’Uomo Vitruviano, capolavoro di Leonardo di Vinci che è conservato a Venezia nelle ...
Scopri di più