
ForoNews
A cura di Giuseppe De Marzo e Alessandro Palmieri
Foronews pubblica ogni giorno un commento giurisprudenziale o un aggiornamento di ambito legislativo al fine di fare luce e dare spunti di approfondimento a tutti coloro che nei vari ambiti del diritto vogliono un'informazione quotidiana autorevole e di qualità.
Per l'invio di contributi e di materiali giurisprudenziali scrivete a info@ilforoitaliano.it
14 | 03 | 2023
Civile
Conseguenze dell'apertura di una procedura concorsuale a carico di una delle parti di un contratto di appalto, sull’efficacia della clausola compromissoria ivi contenuta
di Maria Laura Visconti
Cass., sez. un., 23 febbraio 2023, n. 5694
Con la sentenza in rassegna le sezioni unite hanno risolto un dubbio interpretativo concernente gli artt. 52, 81 e 83 ...
Scopri di più13 | 03 | 2023
Amministrativo
Diniego di revisione prezzi nell’appalto di servizi, basato sul mancato di rispetto della forma e dei termini pattuiti: la controversia va incardinata dinanzi al g.o.
di Raffaella Antonia De Rosas
Tar Sicilia-Catania, sez. IV, 6 marzo 2023, n. 704; Pres. Leggio, Est. Spampinato
Nel caso vagliato dalla pronuncia in rassegna, l’appaltatore contestava il mancato accoglimento dell’istanza di ...
Scopri di più13 | 03 | 2023
Amministrativo
Raggruppamento temporaneo d'imprese verticale e risoluzione per inadempimento imputabile alla sola mandataria: illegittima la annotazione nel casellario informatico ANAC anche nei confronti della mandante
di Claudio Costanzi
Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sezione I quater; sentenza 1° marzo 2023, n. 3485; Pres. Anastasi, Est. Romano.
Il Tar del Lazio, con la sentenza in commento, ha ritenuto illegittima l’annotazione della risoluzione ...
Scopri di più13 | 03 | 2023
Amministrativo
Proporzionalità delle sanzioni amministrative e considerazione del disvalore delle condotte: l'ennesimo intervento della Corte costituzionale
di Giuseppe De Marzo
Corte costituzionale; sentenza 10 marzo 2023, n. 40; Pres. Sciarra, Est. Modugno
Con la sentenza in rassegna la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, ...
Scopri di più13 | 03 | 2023
Penale
Utilizzabilità delle intercettazioni in procedimento diverso: l’iscrizione anteriore al 31 agosto 2020 non soffre deroghe in caso di nuova iscrizione nel registro degli indagati
di Francesco Agnino
Corte di Cassazione; sez. VI; sentenza 24 novembre 2022 - 8 marzo 2023, n. 9846; Pres. Fidelbo, Est. Silvestri, P.M. Gargiulo (concl. diff.); ric. De Iaso
I. La sesta sezione penale ha affermato che la nuova disciplina del regime di utilizzabilità delle intercettazioni ...
Scopri di più10 | 03 | 2023
Penale
Non è irragionevole il trattamento sanzionatorio previsto per lo straniero che, in attesa dell’allontanamento per espulsione, viola la misura dell’obbligo di firma
di Ercole Aprile
Corte costituzionale; ordinanza 9 marzo 2023, n. 39; Pres. Sciarra, Est. Viganò
Con la ordinanza in rassegna la Corte costituzionale ha dichiarato la manifesta infondatezza delle questioni di ...
Scopri di più